“Fino a quando non si mette in gioco la propria vita si manca della forza necessaria per trarre dall’ombra il tratto fondamentale di un carattere”
Le notti più buie dell’anima
I periodi di più profondo cambiamento, tuttavia, sono spesso vissuti come le notti più buie dell’anima. Non c’è traccia di cosa ci potrà accadere e il disegno finale è ancora incomprensibile.
La pressione che esercita il cambiamento su di noi provoca frequentemente delle condizioni di disagio e di sofferenza psicologica.
Accade di percepire lo stallo del proprio percorso di vita e ci si sente come in una sorta di limbo in cui appare difficile pensare al proprio futuro.
Vivere il cambiamento
Per queste ragioni, accompagno le persone a fronteggiare e vivere il cambiamento in modo consapevole e le aiuto ad avvicinarsi - in modo più intimo e completo - a chi sono veramente e, soprattutto, chi potenzialmente sono sempre state.
Affianco le persone che attraversano una fase di cambiamento e crisi interiore nella famiglia, nel lavoro e nelle relazioni.
Vivere il cambiamento in modo attivo, inoltre, permette di affrancarsi dalla perenne ripetizione di schemi e di comportamenti che provocano sofferenza.
Come il bruco avvolto nel bozzolo non conosce l’esito della metamorfosi anche le persone che vivono il cambiamento non conoscono la forma finale che raggiungeranno.
Quando, però, si riesce a raggiungere un maggiore grado di consapevolezza, a quel punto si acquisisce una maggiore libertà per far crescere la propria energia psichica.
Da questo percorso può nascere una nuova vocazione oppure una precedente inclinazione può essere vissuta in modo più profondo e soddisfacente.
La consulenza psicologica
Propongo dei percorsi di consulenza psicologica destinati ad adulti, giovani adulti e persone nella fase della maturità che hanno bisogno di concedersi uno spazio dove ottenere ascolto delle proprie difficoltà psicologiche e ricevere un sostegno per far crescere le proprie risorse individuali.
Di seguito presento qualche esempio in cui può essere di aiuto la consulenza psicologica:
Episodi di ansia e paura
Condizioni di crisi esistenziale
Momenti di blocco nel percorso di studio o professionale
Situazioni di stress in ambito familiare, con il partner o nel contesto professionale
Difficoltà relazionali con il partner, nei rapporti con la famiglia e con gli amici
Gestione delle emozioni e dell’aggressività
Crescita personale e miglioramento delle proprie risorse individuali
Problemi di vulnerabilità e di scarsa autostima
Sostegno nell‘elaborazione del lutto
Qualche indicazione di metodo
Il percorso inizia attraverso l’ascolto rispettoso e non giudicante della persona che si rivolge a me.
La consulenza psicologica è rivolta a chiunque fosse interessato a un percorso di crescita individuale.
Il motivo del contatto iniziale può essere una spinta personale alla conoscenza di Sé, oppure un sintomo, una sofferenza legata a un evento della vita o una difficoltà interiore non chiaramente definita che ostacola l’espressione delle proprie risorse personali.
I primi incontri hanno la funzione di ricostruire la storia personale e far emergere gli elementi di più rilevanti così da comprendere la domanda di consulenza psicologica.
Dopo la fase preliminare - e solo se valutato necessario e coerente - proporrò l'avvio del percorso di consulenza e supporto secondo le modalità e la frequenza più adatta allo specifico bisogno.
Il costo della seduta - della durata di circa un’ora - è di 70 euro (più il 2% della ritenuta ENPAP). ll pagamento della prestazione potrà avvenire tramite bonifico oppure POS in concomitanza dell’emissione della fattura. Le spese sostenute per le sedute di consulenza psicologica rientrano tra le spese sanitarie e quindi sono detraibili fiscalmente.